
www.bluessummit.com
10 dicembre 2009
Bene, cominciamo col dire che l’album dei MB presenta 15 brani tutti del
proprio "sacco" e parlando di Blues, di Blues italiano (anche se cantato
in inglese), direi proprio che non è cosa da poco. Musicalmente i brani
sono molto variegati e spaziano dai ritmi anni 50, le ballate
cantautorali americane, folk acustici, psicadelia senza naturalmente mai
dimenticare le radici Blues che pervadono tutta l’opera. Ecco non
aspettatevi la potenza di un album Rock-Blues, quelli da suonare a tutto
volume per far incazzare il vicino di casa, quello dei MB è qualcosa di
più intimo, è un album che parla principalmente, come dice il titolo
"still got dreams", di sogni: sogni realizzati e non, sogni legati
all’America, luogo in cui la band è stata nel 2007 e di cui si sente una
forte influenza in tutto l’album, sia per le sonorità che nei testi,
firmati quasi tutti da A. Ragazzoni da solo od in comproprietà con altri
membri del gruppo.
America ma non solo, sogni legati anche all’altro capo dell’emisfero,
ovvero il grande EST, di cui la copertina è un aperto omaggio, ed un
altro omaggio lo troviamo alla seconda traccia intitolata appunto
"Saigon" , un brano che descrive un viaggio stupito per le strade
affollate della grande città Vietnamita, il cui nome rievoca non pochi
fantasmi.
Sogni, Viaggi, riflessioni sulla vita care alla tradizione Blues, il
tutto proposto con un linguaggio e con dei suoni che ispirano sensazioni
positive "good vibrations"(ed anche questo non è cosa da poco di questi
tempi) da cui solo a tratti traspare qualche nota amara . . . . ma si sa: i
sogni non sono tutti piacevoli.
Concludo raccontandovi un aneddoto che secondo me rende molto più di
mille recensioni. Una sera, durante una cena a casa mia con amici
appassionati di musica anche se di diversa estrazione musicale, ho messo
nel lettore questo CD; dopo qualche canzone, uno degli amici mi ha
chiesto: " ma chi è ?? Bob Dylan". Questo vi può far rendere conto
dell’alta qualità della produzione di questo album se già i nomi che ci
hanno lavorato non fossero sufficienti.
Il disco lo potete trovare nei migliori negozi di dischi, oltre che
presso FNAC e Feltrinelli; nel caso il vostro negoziante di fiducia ne
sia sprovvisto (molto male) potete chiedergli di ordinarlo presso il
distributore italiano (Venus s.r.l. - Via Quintiliano,40 - Milano), in
caso di difficoltà potete infine contattare direttamente:
mail@studiottanta.it
oppure tramite i siti della band:
http://www.mandolinbrothersband.com
http://www.myspace.com/mandolinbrothersband
|